Cantina di Venosa - Aglianico del Vulture

  • Home
  • La Cantina
    • Chi Siamo
    • Vigneti
    • Aglianico del Vulture
  • Vini
    • Linea Top
      • Carato Venusio
      • Gesualdo
      • D’Avalos
    • Linea Tradizionale
      • Terre di Orazio – Aglianico
      • Terre di Orazio – Dry Muscat
      • Terre di Orazio – Rosè
    • Linea Classica
      • Vignali D.O.C.
      • Vignali I.G.T. Rosso
      • Vignali I.G.T. Bianco
    • Linea Verbo
      • Verbo Rosso
      • Verbo Bianco
      • Verbo Rosè
    • Baliaggio
      • Baliaggio D.O.C.
      • Baliaggio I.T.G. Rosso
      • Baliaggio I.G.T. Bianco
    • Spumanti Virgola
      • Virgola Brut
      • Virgola Demi-Sec
    • Spumanti
      • Spumante Moscato
      • Spumante Brut
      • Spumante Rosso
    • Distillati
      • Grappa di Aglianico
      • Grappa di Moscato
  • Dove Siamo
  • Contatti

Baliaggio I.T.G. Rosso

Varietà uva: Aglianico 100%.

Tipo di Allevamento: Spalliera a Guyot Semplice. Età dei vigneti: 15 anni.

Altitudine dei vigneti: 400 – 450 metri

Produzione per Ha: 10-12 Ton

Zona di produzione: Parte nord orientale della Provincia di Potenza delimitata dal disciplinare di produzione che comprende il territorio di n. 15 Comuni, in particolar modo nel Comune di Venosa Città di Orazio.

Epoca di vendemmia: Prima decade di Ottobre.
Metodo di vendemmia: Selezione delle uve, raccolte a mano, nelle prime ore del mattino e trasportoimmediato delle stesse in cantina.

Vinificazione: in piccoli fermentini e macerazione pellicolare a temperatura controllata da 23° a 26° C., completamento della fermentazione alcolica e malolattica in serbatoi inox.

Affinamento: In serbatoi inox per cieca 4 mesi.

Caratteristiche organolettiche e commento tecnico: Vino di buona struttura e moderno che presenta:
Colore rosso rubino intenso con sfumature di gioventù. Bouquet vinoso ed avvolgente con profumo delicato di ciliegia. Sapore sapido e pieno di facile e pronta beva.

Abbinamento gastronomico e temperatura di servizio: Classico vino Lucano che ben si sposa con la tipica cucina regionale, ricca di sapori fatta da primi piatti saporiti, secondi a base di carni arrosto ed al forno e formaggi di media stagionatura.
E un ideale vino da tutto pasto.

Si suggerisce di servire fresco di cantina a 14° – 16°C.

  • Home
  • Premi e riconoscimenti
  • Politica per la sicurezza alimentare.
Cantina di Venosa
Via Appia, 86 - 85029 Venosa (Pz)
Telefono e fax: +39 0972 36702
P. Iva 00102920766

Seguici su:

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter

Copyright © 2018 Cantina di Venosa